Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l'utilizzo dei cookie.

FORMAZIONE ALLA PSICOTERAPIA PSICOANALITICA

PREMESSA
Le caratteristiche  della Formazione da noi proposta, sono  delineate nella  Relazione circa l' Indirizzo Scientifico e metodologico cui fondamentalmente si ispira  il Centro di Psicologia e Psicoterapia . Tale modello di Formazione  è rivolto ai professionisti che desiderano apprendere e/o consolidare la tecnica della psicoterapia psicoanalitica. Viene pertanto attuata  mediante forme di apprendimento sia della teoria che della tecnica della psicoterapia psicoanalitica, strettamente connesse  ad un percorso di sistematica presentazione e discussione dei casi clinici.
Le attività di Formazione vengono svolte direttamente a cura del  Centro  di  Psicologia e Psicoterapia  presso le Scuole Elementari site in  Via Umberto I°, 112 - CALVATONE (CR)
Al fine di renderne più comprensibili le caratteristiche, riportiamo alcuni contenuti di massima del pieghevole  di presentazione, che è in fase di  distribuzione a cura del suddetto Centro .
CORSI
Il Centro  organizza Corsi di formazione alla Psicoterapia Psicoanalitica dell'Adulto, dell'età Evolutiva, della Coppia e Famiglia.
METODOLOGIA
Il lavoro avviene all’interno di  gruppi formati da un numero ristretto di partecipanti (6-8), per favorire al massimo lo scambio e la comunicazione all’interno degli stessi.
Ciascun incontro della durata di circa quattro ore si svolge in due parti:
Una prima parte si espleta attraverso la trattazione e lo studio di argomenti di approfondimento  teorico (della durata di un’ora), sulla traccia di quanto specificato nella Premessa.
La  seconda  parte riguarda in modo specifico la  supervisione dei casi clinici presentati dai partecipanti.
All'interno dei gruppi di Supervisione è previsto l'approfondimento degli aspetti teorici emersi dalla discussione, al fine di collegare direttamente i costrutti teorici alla casistica clinica presentata.
Riteniamo utile sottolineare che la Supervisione dei casi è lo strumento di base con cui si realizza buona parte del percorso formativo. Soltanto in via subordinata essa può rappresentare una modalità immediata di aiuto per il Terapeuta in difficoltà nella relazione col paziente.
A CHI SONO RIVOLTI
I Corsi di formazione  sono rivolti a psicologi, psichiatri, neuropsichiatri infantili e psicoterapeuti.
SEDE E DURATA
La sede  è a CALVATONE, presso le SCUOLE ELEMENTARI  in via Umberto I° 112.
I gruppi si ritrovano con cadenza quindicinale, il sabato mattina,  per un totale di 18 incontri. Il calendario degli incontri può essere visualizzato  alla fine di questo articolo.
Ogni Corso, di durata annuale, prevede uno sviluppo pluriennale per coloro che desiderano approfondire il loro percorso formativo.
MODALITA’ DI ADESIONE
Le adesioni si accettano dal 15 Settembre  fino al  15 Ottobre 2024.
Per informazioni, data del colloquio informativo ed iscrizioni  contattare:
338 9903106 (Segreteria: Patrizia) /  3358085987  dopo le 20,45 dei giorni feriali.  Successivamente verrà fornito un recapito di Segreteria

CREDITI FORMATIVI
Anche per l'anno  2024-25 è stato richiesto l'accreditamento della formazione al Ministero della Salute.

Per l'Anno 2023-24 sono stati assegnati a ciascun partecipante n° 80 Crediti ECM

COSTI
Il costo complessivo di ogni Corso è di € 1300,00 IVA compresa.
Nella definizione del costo abbiamo considerato la contingenza economica del momento che riguarda in particolare i giovani neolaureati o neo specializzati.

RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Per avere chiarimenti relativi a particolari quesiti rispetto ai corsi  o per essere in futuro informati su altre attività formative organizzate dal Centro  di Psicologia e Psicoterapia , inviare una mail a:
     
     1)   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
     
     3)   Dott. Carlo Anghinoni 3358085987  dopo le 20,45 dal Lunedì al Venerdì.
     4)   SEGRETERIA: PATRIZIA 3389903106

CONDUTTORI E COLLABORATORI  del Centro di Psicologia e Psicoterapia, tutti di provenienza del Centro Studi di Psicoterapia Psicoanalitica e Metodologia Istituzionale
di Via Ariosto, 6 MILANO

Dott. Carlo Anghinoni
Psicologo - Psicoterapeuta dell'Adulto – Direttore e Responsabile scientifico  della formazione

Dott.ssa Rosa Della Bona
Psicologa - Psicoterapeuta dell'Adulto

Dott. Paolo Fiasconaro
Psicologo - Psicoterapeuta dell'Adulto, della Coppia e della Famiglia

Dott.ssa Paola Pelizzoni
Psicologa - Psicoterapeuta dell'Adulto

Dott.ssa Aurelia Rossi
Psicologa - Psicoterapeuta dell'Adulto

Dr.ssa Camilla Scaravelli
Psicologa – Psicoterapeuta dell'Adulto e dell'Età Evolutiva

 

 

ORARI E CALENDARIO INCONTRI ANNO 2024-2025
DISTRIBUZIONE ORARIA DELLA FORMAZIONE ADULTI E BAMBINI
Dalle 9:00 alle 10:00 Gruppo/i  teorico/i
Dalle 10:00 alle 11:15 1° Gruppo Clinico
Dalle 11:15 alle 11:40 Pausa
Dalle 11:45 alle 13:00 2° Gruppo clinico

CALENDARIO FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA PSICOANALITICA

ADULTI / BAMBINI E ADOLESCENTI

ANNO 2024-2025

Con inizio Sabato 19 Ottobre 2024

Termine Sabato 24 Maggio 2025
Novembre  09 - 23
Dicembre  07 - 14 - 21
Gennaio 2025 11 - 25
Febbraio  08 - 22
Marzo  08 - 15 - 29
Aprile  05 - 12
Maggio  10 - 17 - 24 
Seminario 

26 Ottobre 2024

               CALENDARIO FORMAZIONE IN PSICOTERAPIA PSICOANALITICA  COPPIA E FAMIGLIA

ANNO 2024-2025

 

 
DISTRIBUZIONE ORARIA DELLA FORMAZIONE COPPIA E FAMIGLIA
Dalle 9:00 alle 11:45 Gruppi Clinici e Teoria
   
   

 

Novembre    2024      23
Dicembre 21
Gennaio       2025 11
Febbraio 08
Marzo 08
Aprile 05
Maggio 10
   

 

 

 DOVE SIAMO

Clicca sugli allegati qui sotto

 

 

Allegati:
Scarica questo file (DOVE SIAMO.jpg)DOVE SIAMO[Clicca sul File per vedere le indicazioni stradali]84 kB
Scarica questo file (SCUOLE DI CALVATONE.png)SCUOLE DI CALVATONE[Clicca sul File per vedere l'immagine delle Scuole di Calvatone]37 kB